Sanità, Maria Luisa Paglia, inaccettabile solo 6 infermieri ad area triestina

Sanità, Maria Luisa Paglia, inaccettabile solo 6 infermieri ad area triestina

Pd si attiverà in Comune e in Regione

“Il Forum salute e l’intera Segreteria del Pd Trieste condividono le preoccupazioni espresse dalle organizzazioni sindacali sulla manovra del personale 2024 in Asugi, sottolineando che è inaccettabile prevedere una programmazione di soli 6 infermieri da assegnare all’area triestina. Su questa grave criticità il Pd presenterà una mozione in Consiglio comunale e in Regione.

Lo dichiara la segretaria del Pd provinciale di Trieste Maria Luisa Paglia, in merito alla disposizione con cui il direttore generale ASUGI Antonio Poggiana chiede di procedere all’assunzione di soli 6 (sei) infermieri all’Area Giuliana dell’Azienda.
Paglia evidenzia che “per accorgersi che tale programmazione non sta in piedi basta fare un giro nei reparti ospedalieri e nei dipartimenti territoriali dell’area giuliana. Siamo vicini agli operatori che continuano a sopperire a queste gravi carenze attraverso la loro professionalità e disponibilità, ma questa non può essere l’unica strada”.
“Si attiveranno i nostri consiglieri comunali e regionali – aggiunge la segretaria dem – per sollecitare ancora il sindaco Dipiazza, che finora è sempre fuggito dalla sua responsabilità in campo sanitario, e l’assessore Riccardi, che è l’architetto politico di questo disastro perpetrato attraverso la Direzione che ha attuato questa programmazione”.

Scuola, Maria Luisa Paglia, contributi non compensano perdite comunità

Scuola, Maria Luisa Paglia, contributi non compensano perdite comunità

Regione faccia scelte scomode con Governo amico
I contributi erogati dalla Regione non possono compensare la perdita di ciò che la comunità scolastica ha faticosamente edificato. Ci sono invece questioni che possono essere portate all’attenzione dello Stato proprio nel percorso di regionalizzazione evocato dall’assessora Rosolen, ma si tratta di fare scelte scomode col governo amico.
E dunque siamo qui a denunciare che si sta disperdendo una ricchezza costruita nel tempo, trattando percorsi educativi come oggetti trasferiti da un luogo all’altro”.
Lo ha detto la segretaria del Pd provinciale Maria Luisa Paglia, presente venerdì a Trieste al presidio organizzato dalla FLC Cgil davanti al Palazzo della Regione.
“L’istituto comprensivo rappresenta un pilastro fondamentale – ha spiegato Paglia – per garantire una crescita armonica degli studenti, offrendo continuità educativa e promuovendo legami solidi con il territorio. Accorpare segmenti di queste istituzioni mina l’identità e la coerenza espressa nei Piani dell’Offerta formativa”.
Maxi rissa, Maria Luisa Paglia, fare chiarezza e controllare strutture Msna

Maxi rissa, Maria Luisa Paglia, fare chiarezza e controllare strutture Msna

Ci attendiamo che le forze dell’ordine facciano chiarezza su quanto avvenuto in piazza Carlo Alberto e che il Comune controlli le strutture cui sono affidati i minori stranieri. I residenti sono preoccupati, ci sono minori che subiscono violenze da parte di coetanei e non solo.
Serve impegnarsi per tutelare i triestini e gli stessi ragazzi, applicando sul serio le regole che ci sono, educare e prevenire. Chi oggi sta al governo di tutto si prenda la sua responsabilità per quanto accade e faccia la sua parte”.
Lo afferma la segretaria del Pd provinciale di Trieste Maria Luisa Paglia, a proposito della maxi rissa in cui sono stati coinvolti una ventina di minori stranieri non accompagnati.
“Quando ci sono segnali di situazioni a rischio – aggiunge Paglia – bisogna intervenire subito con gli assistenti sociali comunali e direttori di comunità e non lasciare che si arrivi a questo punto”.
Ovovia, Maria Luisa Paglia, la Giunta Dipiazza restituisca 135 mila euro

Ovovia, Maria Luisa Paglia, la Giunta Dipiazza restituisca 135 mila euro

E’ incredibile l’ostinazione con cui la giunta Dipiazza si sta lanciando letteralmente verso il vuoto con questo progetto della cabinovia. Non sono soddisfatti di aver già buttato soldi pubblici per le stazioni stile ‘Star trek’ da piazzare in porto vecchio, al punto da chiedersi se la Corte dei Conti vorrà occuparsene.
No, adesso dedicano un’altra conferenza stampa per un progetto che è definitivo solo nei loro sogni, perché sono aperte controversie serissime e più si accaniscono a fornire dettagli e a spiegare, più appare chiaro che l’opera non sta in piedi.
In tutto questo, brilla la mancanza di rispetto per esperti e cittadini, cui è concesso solo fare valutazioni ‘di pancia’ mentre la verità è riservata a loro. Comincino a restituire 135 mila euro buttati, prima di doverne perdere a milioni”.
Lo afferma la segretaria del Pd provinciale di Trieste Maria Luisa Paglia, dopo che è stato presentato il progetto definitivo della Cabinovia Trieste-Opicina, e sono state cassate le stazioni progettate dall’archistar Massimiliano Fuksas.
Dimensionamento scolastico, Pd oggi alle 20 al presidio sotto il Municipio

Dimensionamento scolastico, Pd oggi alle 20 al presidio sotto il Municipio

Oggi lunedì 20 alle ore 20 sotto al Municipio il Pd partecipa al sit-in, assieme a tutte le forze politiche, i comitati dei genitori e i sindacati della scuola che sono contro l’accorpamento delle scuole. La partecipazione è cruciale per difendere il futuro dell’istruzione pubblica.
Diamo forza alle ragioni che si portano oggi in Consiglio comunale per opporci all’attuazione di un dimensionamento scolastico che è di fatto un altro taglio ai servizi alle famiglie e agli alunni, oltre che un danno per il personale scolastico”. Lo rende noto la segretaria del Pd provinciale di Trieste Maria Luisa Paglia.
Ovovia, da oggi, 20 novembre parte tour degli incontri nei rioni

Ovovia, da oggi, 20 novembre parte tour degli incontri nei rioni

Appuntamenti con i Circoli per dare voce ai cittadini
Da oggi, lunedì 20 a giovedì 30 novembre avrà luogo il tour di incontri “Sì tram, no ovovia” organizzato dai Circoli del Pd di Trieste. Un percorso informativo sul progetto, inutile, impattante e insostenibile, della cabinovia attraverserà tutti i rioni a cura dei Circoli dem, che organizzano incontri aperti al pubblico con la collaborazione del Forum Ambiente e Scienza del Pd e con la partecipazione del Comitato No Ovovia.
Lo annunciano la segretaria provinciale Pd di Trieste Maria Luisa Paglia e il responsabile Ambiente e Scienza dem Sergio Persoglia, dando il calendario degli appuntamenti.
Il primo appuntamento è il 20/11 con il quarto Circolo alle 19 nella sede Spi in viale Campi Elisi 38, con Maria Luisa Paglia, Sergio Persoglia, Maurizio Fermeglia per il Comitato No Ovovia, il segretario del circolo Federico Buttò.
A seguire, il 23/11 prosegue il settimo Circolo al Circolo culturale sloveno “Ivan Grbec” in via di Servola 124, il 24/11 ritrovo con il quinto Circolo alle 18:30 nella sede Pd in via della Guardia 44, il 25/11 incontro con il primo e secondo Circolo alle 11 al Dom Brdina in via di Prosecco 109, il 29/11 appuntamento con il terzo Circolo alle 18:30 alla birreria Forst in via Galatti 11, infine il 30/11 chiusura con il sesto Circolo alle 18 nella sede Spi Cgil in via San Cilino 40/2.
Daremo voce e spazio ai cittadini che meritano l’ascolto e le risposte che non ricevono dalla Giunta comunale sorda alla richiesta di politiche dei trasporti efficaci e sostenibili, come può essere quella del ripristino del tram.
Maria Luisa Paglia contro gli accorpamenti delle scuole e i tagli alla sanità

Maria Luisa Paglia contro gli accorpamenti delle scuole e i tagli alla sanità

Lottare contro gli accorpamenti delle scuole e i tagli nella sanità: sono due forti ragioni che ci hanno guidato in piazza insieme ai lavoratori e alle lavoratrici in sciopero.

Chiediamo un ambiente scolastico di qualità, presupposto essenziale per garantire un percorso educativo migliore per le generazioni future. Non accettiamo una politica regionale che si accanisce contro i servizi sanitari ai cittadini e trascura il personale.

Invece di far valere la specialità che ci appartiene la Giunta Fedriga è compiacente verso Roma e il Governo sedicente amico. Non parliamo della Giunta comunale perché abbiamo capito che sulle partite che contano non tocca palla”. Lo ha dichiarato la segretaria del Pd provinciale di Trieste Maria Luisa Paglia, che oggi era al presidio davanti alla sede della Regione.

Sciopero, Maria Luisa Paglia è critica a scelte Governo e Regione

Sciopero, Maria Luisa Paglia è critica a scelte Governo e Regione

Giunta comunale si scuota da inerzia
Il Partito democratico di Trieste esprime solidarietà ai lavoratori che esercitano il loro diritto costituzionale di scioperare, nel rispetto dell’autonomia delle scelte del sindacato e confermando la distinzione dei ruoli rispetto alla politica.
Condividiamo le motivazioni di una forte critica alle scelte di politica economica e sociale del Governo, che riteniamo estendibili alla Giunta regionale del FVG per il continuo indebolimento del servizio sanitario pubblico, il pesante taglio al sistema scolastico regionale, i ritardi nell’affrontare le crisi aziendali aperte. Serve anche mandare un segnale per scuotere il sindaco e la giunta comunale, inerti sui costi crescenti del carrello della spesa. In particolare, una delegazione del Pd sarà presente alla manifestazione contro i previsti accorpamenti delle scuole triestine che compromettono la qualità dell’istruzione, creano disagi per gli studenti e incidono negativamente sulle condizioni lavorative del personale docente e non docente”. Così la segretaria del Pd provinciale di Trieste Maria Luisa Paglia, alla vigilia dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil.
Maria Luisa Paglia: parte una segreteria competente e operativa

Maria Luisa Paglia: parte una segreteria competente e operativa

Abbiamo la squadra e siamo pronti ad affrontare le sfide del presente e quelle del futuro, siamo pronti per cominciare a costruire un progetto vincente per Trieste. Nella nuova segreteria ci sono persone che hanno dimostrato di possedere le competenze necessarie per portare avanti con successo l’agenda che ci stanno a cuore. Non solo comprendono le esigenze della nostra comunità, ma hanno anche dimostrato di essere pronte a tradurre le idee in azioni concrete”.
Così la segretaria del Pd provinciale di Trieste Maria Luisa Paglia presenta la sua nuova segreteria. L’organo esecutivo che la affiancherà nella guida del partito è composta da: Sabrina Morena, vicesegretaria e responsabile cultura (già consigliera provinciale e poi comunale, attualmente nella commissione pari opportunità del Comune di Trieste, regista), Flavio Paoletti, organizzazione e sanità (già membro della precedente segreteria provinciale, è direttore di Struttura Complessa in Asugi), Roberto Zingirian, lavoro e welfare (consulente aziendale, manager nel settore delle risorse umane, attivo nel volontariato sociale), Fiorella Benčič, coordinamento con la comunità slovena (già dirigente scolastica, presidente dell’associazione degli sloveni di Muggia “Kiljan Ferluga”, impegnata nel volontariato cattolico), Daniele Vatta, sviluppo economico (consigliere circoscrizionale al secondo mandato, ingegnere meccanico, lavora in una multinazionale del settore navale ed energetico), Paolo Peretti, infrastrutture e mobilità (già capostazione delle Ferrovie dello Stato, già segretario generale della FILT – CGIL di Trieste). A questi si aggiunge, come membro di diritto, la tesoriera Daniela Ciac. Saranno invitati il coordinatore delle circoscrizioni Carlo de Donato, la coordinatrice dei circoli Rossana Zagaria, il presidente dell’Assemblea provinciale Silvano Magnelli e il capogruppo in Consiglio comunale Giovanni Barbo.