San Dorligo – Dolina apre la strada al Bilancio Partecipativo: un modello innovativo

San Dorligo – Dolina apre la strada al Bilancio Partecipativo: un modello innovativo

Oggi mercoledì 11 giugno, l’Amministrazione comunale di San Dorligo – Dolina ha presentato ufficialmente il Bilancio Partecipativo, uno strumento innovativo che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel modo di amministrare e coinvolgere attivamente la cittadinanza.

Si tratta di un’importante novità non solo per il nostro territorio, ma anche a livello regionale: San Dorligo – Dolina sarà il primo comune del Friuli Venezia Giulia ad adottare questo modello, e uno dei primi tra i comuni di piccole dimensioni in tutta Italia.

Il Partito Democratico di Trieste guarda con grande interesse a questa esperienza, nata in un’amministrazione a guida progressista, e ritiene che possa diventare un esempio virtuoso anche per la città, dove esiste da tempo la necessità di rilanciare il ruolo delle Circoscrizioni e ricostruire un rapporto più diretto, partecipato e trasparente con i rioni e i cittadini, spesso percepiti come distanti dall’amministrazione comunale.

Lo afferma la segretaria provinciale Maria Luisa Paglia. 

La partecipazione democratica non è solo un principio, ma un metodo di governo che restituisce voce e protagonismo alle persone nei processi decisionali. L’esperienza di San Dorligo – Dolina dimostra che anche nei piccoli Comuni si possono realizzare strumenti all’avanguardia, capaci di rafforzare la fiducia nelle istituzioni e rendere più efficace e condivisa la gestione delle risorse pubbliche.

 

nota: 

Cos’è un bilancio partecipativo?

È uno strumento attraverso cui i cittadini contribuiscono attivamente alle scelte di bilancio di un ente locale. Nella pratica, si raccolgono proposte dal basso, che vengono poi votate dalla comunità: quelle più sostenute ricevono finanziamento e vengono realizzate. È già una realtà consolidata in molte città europee e in alcune grandi città italiane. Ora finalmente arriva anche nei piccoli Comuni, grazie al coraggio e alla visione di San Dorligo – Dolina.

Premierato, Rojc (PD): la nostra opposizione è durissima

Premierato, Rojc (PD): la nostra opposizione è durissima

Si è svolto il 4 giugno l’incontro organizzato dal circolo PD di San Dorligo-Dolina nell’ambito della campagna elettorale per le amministrative del Comune di San Dorligo-Dolina: “Premierato e autonomia differenziata: indispensabili o dannose?”

Dopo un’introduzione da parte di Alenka Vazzi, candidata capolista PD e coordinatrice della componente slovena del partito, che ha ringraziato l’intera squadra al lavoro per le amministrative del Comune, la senatrice Tatjana Rojc ha messo a fuoco i punti più critici della riforma, a partire dallo svilimento della figura del Presidente della Repubblica, del ruolo del Parlamento. La senatrice ha anche espresso preoccupazione per la concentrazione del potere governativo nelle mani di un’unica persona e si è detta contraria all’eliminazione della carica di Senatore a vita, in quanto verrebbe meno quella quota di saggezza che la nostra Costituzione prevede necessaria nel nostro Parlamento.

“C’è un vulnus potente in questa riforma” afferma Rojc “perché non tiene conto del fatto che le nostre madri e i nostri padri costituenti hanno discusso a lungo su quale fosse il modello migliore da applicare. Da cittadine e cittadini vogliamo sapere quale sia il modello che si vuole lasciare ora ai nostri figli. Di fatto si sta togliendo voce ai cittadini, sminuendo il ruolo del Parlamento. Per questo il nostro è un “no” deciso, perché questa strada ci pare senza uscita e la revisione pericolosa e illiberale.”

“La riforma, inoltre – continua Rojc – non viene condivisa tra maggioranza e opposizione, non c’è confronto, cosa che sarebbe invece fondamentale visto che la Costituzione cementa l’unità del Paese e non deve essere divisiva. Se passa questa riforma – conclude la senatrice – sarà un passaggio grave per il nostro Paese”.

A seguire, l’intervento di Adele Pino, che ha puntualizzato aspetti più specifici della riforma, legati soprattutto alle Regioni e alle relative competenze: “Nel testo della riforma, sono citati tutti i principi costituzionali ma poi non trovano alcun seguito nell’applicazione per fare in modo che i cittadini di varie Regioni godano di una situazione di parità. Il nuovo assetto farebbe invece aumentare la forbice tra Regioni più floride e quelle più povere, creando uno “stato arlecchino”.

A conclusione dell’evento, i saluti del candidato sindaco Coretti e della segretaria del PD provinciale Maria Luisa Paglia.

 

 

 

Organigramma Circoli

CIRCOLO SAN DORLIGO DELLA VALLE – KROŽEK DOLINA
Segretario:
 Michele Di Donato
e-mail: pd.dolina@gmail.com

Elezioni Amministrative 26 maggio 2019 – Comune di San Dorligo della Valle/Dolina

Per il rinnovo dell’amministrazione comunale di San Dorligo della Valle/Dolina il Partito Democratico sostiene il candidato Sindaco Sandy Klun che si presenta per un secondo mandato, il PD è presente con propri candidati nella Lista Skupaj / Insieme.

 

Candidato Sindaco:

Sandy KLUN, nato a Trieste il 25/05/1958

 

Candidati per il Consiglio Comunale:

  1. Bruna BARISON nata a Trieste 02/01/1947
  2. Alessandro CORETTI nato a Trieste 24/08/1967
  3. Eva Cristina CESAR nata a Trieste 04/07/1974
  4. Giancarlo FORAUS nato a Trieste 24/02/1958
  5. Lorena COSATTO nata a Palmanova 24/01/1979
  6. Antonio GHERSINICH nato a Parenzo 01/01/1949
  7. Milena detta Milenka RUSTIA nata a Postumia 29/12/1956
  8. Roberto POTOCCO nato a Trieste 07/02/1947
  9. Elisabetta SORMANI nata a Trieste 01/11/1974
  10. Peter ANTAI SIARES STURMAN nato a Trieste 18/12/1997
  11. Tatiana TURCO nata a San Dorligo della Valle – Dolina 17/07/1948
  12. Davide ŠTOKOVAC detto Stolli nato a Trieste 24/11/1988
  13. Alenka VAZZI nata a Trieste 23/02/1974
  14. Sandi ZERIALI nato a Zadar 13/09/1984
  15. Franca ŽERJAL nata a Trieste 26/03/1963
  16. Eva ZERJUL nata a Trieste 27/06/1968

 

Consulta il programma della lista Skupaj / Insieme (PDF)