Finanziamento pubblico regionale da 6 milioni, ma il futuro della cittadella sportiva è ancora incerto. Il PD chiede chiarezza sul progetto, la sostenibilità ambientale e le vere ricadute per la comunità.
Il Partito Democratico torna a puntare i riflettori sul progetto dello Sporting Training Center di Montedoro, una “cittadella del calcio” pensata per rilanciare la Triestina ma che, secondo i dem, solleva più interrogativi che certezze.
In una nota diffusa nelle ultime ore, il PD esprime perplessità sul futuro dell’opera, che viene presentata come un investimento strategico per lo sport e il territorio, ma che appare ad oggi priva di copertura finanziaria completa e di una chiara finalità pubblica per la cittadinanza muggesana.
Finanziato per 6 milioni di euro dalla Regione Friuli Venezia Giulia, il progetto prevede la realizzazione di sei campi da gioco, foresterie e ambulatori: un intervento massiccio in un’area boschiva che desta già preoccupazioni ambientali. Ma per completare l’opera servirebbero altri 7,5 milioni di euro, che dovrebbero arrivare da un non meglio precisato partner privato, il cui coinvolgimento è oggi tutto fuorché scontato, soprattutto alla luce delle condizioni economiche della Triestina.
“Manca liquidità pesantemente”, ha ammesso lo stesso sindaco Polidori, nel tentativo di tranquillizzare i dubbi sullo stato della società. Ma la distinzione tra difficoltà finanziarie “non drammatiche” e mancanza di liquidità sembra più semantica che sostanziale, sottolineano i dem.
E una volta completato, chi gestirà l’impianto? Stando agli atti, la gestione sarebbe affidata proprio alla Triestina per un periodo che potrebbe arrivare a 30 anni. Un’ipotesi che alimenta il sospetto di una privatizzazione di fatto di un’opera pubblica, a fronte di benefici limitati per la comunità: “Che il Muggia Calcio possa usare un paio di campi ogni tanto non può bastare”, osservano dal PD, ricordando che il Comune di Muggia dispone già di due campi regolamentari.
Il consigliere comunale Lorenzo Fogar aveva già sollevato in aula – nella seduta del 30 settembre 2024 – il rischio di una speculazione immobiliare dietro l’operazione. Accuse mai smentite, che alimentano il bisogno di chiarezza, trasparenza e partecipazione su un progetto che sta assumendo connotati sempre più opachi.
In gioco non c’è solo il futuro sportivo della Triestina, ma anche il modello di gestione delle risorse pubbliche e il rispetto del territorio. Il Partito Democratico chiede al sindaco e alla Regione di aprire un confronto vero con la cittadinanza, rispondere ai dubbi e rendere conto delle scelte urbanistiche e finanziarie che coinvolgono direttamente l’interesse pubblico.
Maggiori dettagli nella registrazione dei lavori del Consiglio Comunale di Muggia al punto 05:03:44
Sporting Training Center – Montedoro, DS: dvomi o izvedljivosti objekta
Ponovno nam je žal, da župan dobiva zaskrbljujoče znake od tistih, ki delijo njegovo strast do nogometa in iskreno upajo, da se bo Triestina spet postavila na noge, vendar gojijo zdrav skepticizem glede veličastnih načrtov bodočega centra za športno usposabljanje na Montedoru, javnega projekta, ki ga Dežela financira s 6 milijoni evrov, to športno naselje v gozdu, sestavljeno iz 6 nogometnih igrišč, gostišč in ambulant (ali niso to zgradbe?). Za preostalih 7,5 milijona pa je potreben poslovni partner, investicijska družba, ki je razumljivo zadržana glede na dejstvo, kot pravi župan,da »dolžniško stanje ni dramatično, ampak je zelo hudo pomanjkanje likvidnosti« (v čem je razlika?). Nato bi objekt za določeno število let (30?) ostal v upravljanju kluba Triestine. Kakšen je javni namen, zlasti za prebivalce Milj? Ali naj bi športnemu društvu Muggia občasno dodelili nekaj igrišč? Dva že imajo. Ali župan dopušča, da gojimo dvome o namembnosti, ekološkem vidiku in celo prihodnosti igrišč spričo dosedanjemu neravno uspešnemu gospodarjenju Triestine s premoženjem? Ali nam župan dopušča dvome o sumu nepremičninskih špekulacij, na katerega se je svetnik Fogar skliceval na seji miljskega občinskega sveta dne 30. septembra 2024 in ni bil nikoli zanikan?